Sartori, che vergogna!

„Loro non sono come noi, allora non possono stare qui!“. Da: Il Derviscio Sartori, che vergogna! Virgilio, poeta latino, fa sbarcare un gruppo di clandestini litigiosi e affamati sulla spiaggia di Cuma, in Campania e dal capo di questa banda partita dalla Tunisia e di origine greca, fa discendere una stirpe di imperatori romani che poi sempre “romani” non furono. Fosse successo ieri, ci sarebbe stata la necessitá di “ributtarli in mare” (Irene Pivetti sul Corriere della Sera, 24 ore prima che la nave da guerra Sibilla coli a picco la Kater I Rados condannando a morte 108 persone).

Categorized as: AktuellesKommentarnotizie italiane

Perché Pune, perché la German Bakery.

Da: Il Derviscio La German Bakery sulla Nord Main Road di Koregaon Park a Pune è uno dei piú famosi caffè e bistro della cittá. All’apice della sua notorietà, Koregaon Park era frequentato dalla popolazione internazionale dei discepoli di Osho (Bhagwan) oltre che dai numerosi studenti iraniani delle vicine universitá. Poi Osho venne avvelenato nella prigione di Oklaoma City, probabilmente con una dose di Tallio o di Fluorocarbonio e i riflettori della stampa internazionale rivolsero la loro attenzione altrove.  

Erdogan, l‘UE, Cipro, Israele e l‘Armenia

In occasione del lancio della lingua turca, la nona lingua in cui euronews verrà trasmessa, euronews ha incontrato il premier turco Recep Tayyip Erdogan. Adesione all’Unione europea,la questione curda, la politica di vicinato con i paesi arabi e Israele, sono alcuni dei temi affrontati nel corso dell’intervista.

Categorized as: Allgemeinnotizie italiane

La Francia, l‘atomica e il niqab

Le fobie del marito di Carla Bruni. Da: Il Derviscio No, non le finanze, non l’economia, non l’occupazione, non le guerre in corso, non la salute, non l’ambiente, non la scuola, non la morale, il problema che secondo il marito di Carla Bruni minaccia il futuro della Grand Nation e la sua “force de frappe” nucleare sono circa duemila donne, per la maggior parte cittadine francesi, che indossano il velo integrale islamico noto anche col nome di niqab. Duemila donne francesi sono lo 0,003% della popolazione totale, colonie comprese (ma loro le chiamano “territori d’oltremare”).  

Categorized as: AktuellesKommentarnotizie italiane