La bufala quotidiana

Repubblica e l’informazione corretta AGGIORNAMENTO! Da: Il Derviscio. Puó capitare a noi blogger di prendere solenni cantonate o di perderci nei meandri del complottismo e finire per credere che una razza di mutanti di natura rettile domini il mondo. Del resto siamo principianti, appassionati dalla ricerca e del giornalismo indipendente e investigativo e, senza un po’ di buon senso e lo strumento della verifica, ci vuole un niente per cadere nella trappola dei numerosi burloni e costruttori di oaks (bufale) presenti in rete. 

Categorized as: Aktuellesnotizie italiane

A chi appartiene tutto l‘oro del mondo.

MM News pubblica una lista di 107 nazioni e delle loro riserve in oro in tonnellate e in percentuale delle riserve nazionali. Da: Il Derviscio  Le prime venticinque le trovate qui sotto, la lista completa al sito linkato. Cosí, spontaneamente, un paio di osservazioni: l’Italia è al quarto posto dietro a Stati Uniti, Germania e il Fondo Monetario Internazionale. È quindi Mario Draghi a far da guardia alle 2451 tonnellate di oro italiano (e probabilmente futura guardia dell’oro della Banca Europea) che costituisce il 63,4% delle “nostre” riserve. Nostre fra virgolette perché solo nel giorno X del crollo dell’economia mondiale…

Categorized as: Aktuellesnotizie italiane

Erdogan superstar

Criticare Israele non é piú antisemitismo  Da: Il Derviscio Tutto é cominciato quando il film “La valle dei lupi”, una specie di Rambo al contrario, cioè dove gli americani sono cattivi e l’eroe è musulmano, basato su una storia vera, è uscito nelle sale cinematografiche europee. Le proteste, specie in Germania dove folti gruppi di cittadini di origine turca hanno riempito le sale cinematografiche, non hanno tardato a farsi sentire e c’è perfino chi ha posto la questione della doppia lealtá.

Categorized as: Aktuellesnotizie italiane

La Ferrari non vince piú. Colpa dell‘immigrazione islamica.

Sartori, Rutelli e Panebianco santi subito. Da: Il Derviscio King Kong  Alle panzane di una signora Santanché, di un signor Borghezio, di un signor Cristiano Allam Magdi, alla fine ci si puó abituare e archiviare le loro uscite illuminate sull’Islam nella cartella delle imbecillità quotidiane diventa un gesto automatico. Per i predicatori dell’odio è peró pressante la necessitá di trovare personaggi di uguale valenza ma dal linguaggio raffinato che alla fine giustifichino con ragionamenti dall’apparenza intellettuale, una “naturale” (?) diffidenza nei confronti dell’Islam. “Non ho niente contro l’Islam, peró … “.