Uno strano traffico d‘armi

Una nuova puntata della serie „al lupo, al lupo“ Da:Il Derviscio Un’interessante conferenza stampa quella del Procuratore aggiunto di Milano Armando Spataro. “La Guardia di Finanza sta procedendo all’esecuzione di nove arresti nei confronti di cittadini italiani e iraniani per il reato di associazione a delinquere finalizzata all’esportazione illecita di armi e sistemi di armamento verso l’Iran, in violazione dell’embargo internazionale”. Piú interessante il video di rai news 24. La camera ci mostra alcune delle “armi” sequestrate.   

Italia come la Grecia? No, é peggio.

Uno spettro si aggira per l’Europa, lo spettro della bancarotta fraudolenta. Da: Il Derviscio  Le tre campanelle Gli americani si sono affrettati ad invitare il Premier greco al quale faranno probabilmente allettanti proposte finanziarie. È normale, la prima rivale dell’Unione Europea ha un immediato interesse alla destabilizzazione monetaria della zona dell’Euro e a legare a sé una delle periferie dell’Impero in crisi. Per questo Angela Merkel, dopo molti “niet” si è affrettata a convocare Papandreu a Berlino dove tenterà di anticipare gli americani. 

Sartori, che vergogna!

„Loro non sono come noi, allora non possono stare qui!“. Da: Il Derviscio Sartori, che vergogna! Virgilio, poeta latino, fa sbarcare un gruppo di clandestini litigiosi e affamati sulla spiaggia di Cuma, in Campania e dal capo di questa banda partita dalla Tunisia e di origine greca, fa discendere una stirpe di imperatori romani che poi sempre “romani” non furono. Fosse successo ieri, ci sarebbe stata la necessitá di “ributtarli in mare” (Irene Pivetti sul Corriere della Sera, 24 ore prima che la nave da guerra Sibilla coli a picco la Kater I Rados condannando a morte 108 persone).

Categorized as: AktuellesKommentarnotizie italiane

Perché Pune, perché la German Bakery.

Da: Il Derviscio La German Bakery sulla Nord Main Road di Koregaon Park a Pune è uno dei piú famosi caffè e bistro della cittá. All’apice della sua notorietà, Koregaon Park era frequentato dalla popolazione internazionale dei discepoli di Osho (Bhagwan) oltre che dai numerosi studenti iraniani delle vicine universitá. Poi Osho venne avvelenato nella prigione di Oklaoma City, probabilmente con una dose di Tallio o di Fluorocarbonio e i riflettori della stampa internazionale rivolsero la loro attenzione altrove.  

Stellen Sie sich vor - wir benutzen Cookies.
ist gut...
abgelehnt.